E' primavera anche in Fondazione Santa Tecla: la festeggiamo riprendendo le uscite.
A turno, piccoli gruppi di ospiti si godono la primavera tra parchi e giardini, fanno due passi e qualche acquisto in compagnia nei negozi di Este e dintorni, o altre idee ancora.
Ad accompagnarli c'è il personale della Fondazione, ma anche i nostri preziosi volontari e gli amici della Sogit.
Scarica qui o leggi qui sotto il programma delle attività di aprile 2016 per e con i nostri anziani.
Quando è nata, l'Italia era da pochi mesi entrata in guerra. La Prima Guerra Mondiale.
Sabato 19 marzo 2016 compie 100 anni di vita Giuseppina Polato, e domenica 20 si farà festa per lei alla Fondazione Santa Tecla, il luogo che dal maggio 2014 è casa per lei.
Giuseppina è nata il 19 marzo 1916 a Granze, frazione di Solesino, non lontano da Este, e per tutta la vita si è dedicata alla famiglia e alla casa, che per chi come lei viveva in campagna significava anche prendersi cura del giardino e degli animali.
Ha tre figli e otto nipoti, ma pure due pronipoti: arriva quindi da bisnonna a tagliare il traguardo del secolo di vita. Agli auguri dei suoi famigliari aggiungiamo quelli di Fondazione Santa Tecla: è per noi un orgoglio avere ospiti così longevi.
Trovate qui sotto o qui il depliant inviato alle famiglie degli ospiti di Fondazione Santa Tecla per presentare il programma delle attività di marzo 2016: dalle visite di amici e volontari, ai concerti del Coro San Filippo Neri e del tenore Carlo Mattiazzo, fino alla mostra di ceramiche pro Città della Speranza e alla preparazione alla Pasqua.
“È una gioia poter mostrare che i nostri ospiti sono ancora una risorsa per la comunità”
GLI ANZIANI DI FONDAZIONE SANTA TECLA
AIUTANO I BAMBINI DELLA CITTA' DELLA SPERANZA
Sabato 13 apre la Mostra di icone e ceramiche realizzate dagli ospiti: il ricavato è per le cure dei piccoli
ESTE, 11 FEBBRAIO 2016 - La passione degli anziani regala un sorriso ai bambini. Le creazioni di chi vive la fragilità dopo molte primavere vissute servono ad aiutare chi purtroppo conosce la sofferenza già nella primavera della propria vita.
Inaugurazione sabato 13 febbraio alle 10 per la Mostra mercatino dei manufatti realizzati dagli anziani ospiti di Fondazione Santa Tecla, centro di servizio per anziani di Este: tutto il ricavato diventerà un dono per la Città della Speranza, che a Padova dal 1994 offre cure e assistenza del ai bambini leucemici e investe nella ricerca per trovare risposte per tutte le malattie infantili, ed in particolare i tumori.
Leggi tutto: I nostri anziani per i bambini della Città della Speranza