Entriamo nel clima di Pasqua e rendiamo più bella la nostra casa: con il prezioso aiuto di alcune volontarie gli anziani e le anziane hanno decorato Fondazione Santa Tecla con gli Alberi di Pasqua, con i colori della primavera!
Ecco alcuni sguardi, sorrisi e ricordi della festa di Carnevale di Martedì Grasso 2023 in Fondazione Santa Tecla
In vista di San Valentino, l'equipe educativa di Fondazione Santa Tecla ha lasciato nella saletta visite un cartellone, dei cuori rossi in cartone, e un invito: "Riempite questi cuoricini di parole d'amore, lasciateci un messaggio da condividere con i nostri anziani!".
Grazie a tutti voi che ci avete risposto e avete riempito il cartellone: ecco alcune delle vostre parole d'amore.
"L'amore verso il prossimo è tra le cure più potenti"
"L'amore è anche amicizia e condivisione"
"Il posto più bello dove stare è dentro al cuore di qualcuno"
comunicato stampa
RITRATTI FOTOGRAFICI DEGLI ANZIANI DI FONDAZIONE SANTA TECLA IN MOSTRA IN PIAZZA DUOMO A MILANO
Le foto sono parte dell'installazione Inside Out che si inaugura il 31 gennaio e ha coinvolto le Rsa partner del progetto Ciao!
ESTE 30 GENNAIO
Ci sono anche loro, infatti, tra i protagonisti di “Ora tocca a voi”, installazione artistica di Inside Out, progetto globale di arte pubblica partecipativa creato dall'artista francese JR.
L’opera sarà in Piazza del Duomo a Milano sulle facciate del Museo del Novecento e del Secondo Arengario dal 31 gennaio al 14 febbraio.
In tutto 1000 i ritratti esposti: li hanno realizzati gli studenti del Corso di Fotografia dell’Accademia di Brera, che da maggio 2022 hanno visitato 40 Rsa, tra cui Fondazione Santa Tecla incontrando e dialogando con gli anziani e alcuni tra gli operatori delle strutture stesse.
“Noi abbiamo fatto il Novecento e le sue storie. Adesso c’è un nuovo secolo da scrivere” il titolo dell'installazione: l'obbiettivo è dare voce agli anziani – una delle parti della società messe più a dura prova dalla pandemia - e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del loro ruolo, e del confronto tra le diverse generazioni.
Le Rsa coinvolte in “Inside Out” sono tutte partner del “Progetto Ciao!” di Fondazione Amplifon.
Anche Fondazione Santa Tecla, in quanto associato ad Uneba, è partner: grazie a “Ciao!” gli anziani hanno a disposizione un maxischermo e sistema di comunicazione ad alta qualità e da mesi possono accedere ad attività create su misura per le Rsa, come viaggi virtuali tra le bellezze d'Italia o del mondo, concerti, spettacoli teatrali, corsi di yoga. Oltre alla possibilità di incontrare amici e parenti lontani, o altre Rsa partner del progetto, rafforzando inclusione e senso di comunità.
nella foto in alto, tre ritratti di Inside Out. La prima a sinistra è la signora Franca, ospite di Fondazione Santa Tecla. In tutto 50 gli anziani coinvolti
Cerchiato in verde, il ritratto della signora Franca, ospite di Fondazione Santa Tecla, una degli anziani il cui ritratto sarà in mostra
RITRATTI FOTOGRAFICI DEGLI ANZIANI DI FONDAZIONE SANTA TECLA IN MOSTRA IN PIAZZA DUOMO A MILANO
Le foto sono parte dell'installazione Inside Out che si inaugura il 31 gennaio e ha coinvolto le Rsa partner del progetto Ciao!
ESTE 30 GENNAIO- I volti e gli sguardi degli anziani di Fondazione Santa Tecla in mostra in piazza del Duomo a Milano.
Ci sono anche loor, infatti, tra i protagonisti di “Ora tocca a voi”, installazione artistica di Inside Out, progetto globale di arte pubblica partecipativa creato dall'artista francese JR.
L’opera sarà in Piazza del Duomo a Milano sulle facciate del Museo del Novecento e del Secondo Arengario dal 31 gennaio al 14 febbraio.
In tutto 1000 i ritratti esposti: li hanno realizzati gli studenti del Corso di Fotografia dell’Accademia di Brera, che da maggio 2022 hanno visitato 40 Rsa, tra cui Fondazione Santa Tecla incontrando e dialogando con gli anziani e alcuni tra gli operatori delle strutture stesse.
“Noi abbiamo fatto il Novecento e le sue storie. Adesso c’è un nuovo secolo da scrivere” il titolo dell'installazione: l'obbiettivo è dare voce agli anziani – una delle parti della società messe più a dura prova dalla pandemia - e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del loro ruolo, e del confronto tra le diverse generazioni.
Le Rsa coinvolte in “Inside Out” sono tutte partner del “Progetto Ciao!” di Fondazione Amplifon.
Anche Fondazione Santa Tecla, in quanto associato ad Uneba, è partner: grazie a “Ciao!” gli anziani hanno a disposizione un maxischermo e sistema di comunicazione ad alta qualità e da mesi possono accedere ad attività create su misura per le Rsa, come viaggi virtuali tra le bellezze d'Italia o del mondo, concerti, spettacoli teatrali, corsi di yoga. Oltre alla possibilità di incontrare amici e parenti lontani, o altre Rsa partner del progetto, rafforzando inclusione e senso di comunità.