Giovedì Grasso e Festa di Carnevale per gli anziani di Fondazione Santa Tecla. Con loro anche i ragazzi della Scuola Carducci di Este, condividendo giochi tra quiz a tema carnevalesco e palloncini esplosivi.Gli anziani si sono mascherati con travestimenti fatti da loro stessi,e per l'occasione hanno anche decorato le pareti del centro servizi.
Leggi tutto: Giovedì Grasso: Carnevale con i ragazzi della scuola Carducci
Continua lo yoga in Fondazione Santa Tecla: un gruppo di anziani vi partecipa con entusiasmo.
A guidare gli incontri sono i maestri di Mondo Yoga Milano, che arrivano in via Fogolari ad Este attraverso lo schermo gigante ad alta qualità audio e video arrivato in Fondazione Santa Tecla grazie al progetto Ciao! di Fondazione Amplifon.
Cos'è l'amore? Cos'è San Valentino?
In vista della Festa degli Innamorati, lo abbiamo chiesto alle anziane ed agli anziani di Fondazione Santa Tecla. I pensieri sono diventati dei post it attaccati ad un grande cartellone a forma di cuore.
E c'è chi ha espresso a parole l'amore che ha conosciuto -"Amore è comprendere", "Amore è fedeltà e affetto", - o chi ha ricordato le tradizioni -"San Valentino vestito di rosso in chiesa al Duomo", "La sagra di San Valentino a Conselve con il palo della cuccagna"-., ma anche le fatiche: "Una volta non c'era tempo per San Valentino",e pure le esperienze negative.
Non è solo un gioco: stimolare i ricordi, tenere viva l'attenzione e partecipare alle attività di gruppo sono proprio alcuni degli obbiettivi dei progetti educativi in Fondazione Santa Tecla.
A tutti, in ogni caso, buon San Valentino, e l'augurio di poter ancora donare e ricevere amore, in una delle sue mille possibili forme.
Fondazione Santa Tecla ha celebrato la Giornata della Memoria del 27 gennaio 2022 tessendo il filo del ricordo attraverso le generazioni.
A fare da guida "Il capretto e l'Angelo della Morte. Il canto dei bambini da Vo' ad Auschwitz" (Cierre edizioni) il libro di Francesco Selmin sui bambini del campo di concentramento di Vo Euganeo.
Le nostre volontarie Annamaria e Fernanda hanno condiviso pagine del libro con i nostri anziani, che di quei bambini di Vo sono circa coetanei.
Ma anche con ragazzi di oggi: quelli del Progetto 4H, direttamente dalla scuola media Carducci di Este . A unirci tutti, il collegamento Webex Cisco su schermo gigante ad alta qualità, che Fondazione Santa Tecla ha a disposizione grazie al progetto Ciao! di Fondazione Amplifon