Avete mai fatto merenda in videoconferenza?
A vivere quest'esperienza una decina dei nostri anziani, che in salone un pomeriggio si sono ritrovati per tè e biscottini golosi mentre dall'altro lato del maxischermo facevano lo stesso gli anziani del Centro assistenza Fermo Sisto Zerbato di Tregnago (Verona).
Con loro gli anziani di Fondazione Santa Teca hanno videochiacchierato ricordando i detti popolari del nostro e del loro territorio ( così hanno allenato la memoria!), e cantato insieme qualche canzone popolare.
Un'occasione di incontro e socialità, seppur a distanza, condivisa grazie alla Fondazione Amplifon e al suo Progetto Ciao, che mette a disposizione di strutture come nostre lo schermo gigante e anche un palinsesto di attività, dai viaggi virtuali (Roma e Budapest le nostre ultime due mete) alla novità di queste merende.
Regaliamo l'emozione e il benessere della musica ai nostri anziani: martedì 27 settembre alle 10 l'Orchestra di Padova e del Veneto si esibirà nuovamente in Fondazione Santa Tecla.
I 13 musicisti eseguiranno la Serenata di Wolfgang Amadeus Mozart Eine kleine Nachtmusik K 525, tra le pagine musicali più note in assoluto, e il divertimento K 136, tra le composizioni più brillanti del compositore austriaco.
L’Orchestra di Padova e del Veneto programma annualmente, come propria missione sociale fino a 10 interventi musicali dedicati e gratuiti nelle Rsa del territorio e per le scuole.
Mercoledì 27 proporranno il concerto anche alla AltaVita IRA.
Ai famigliari degli anziani accolti Fondazione Santa Tecla a metà settembre ha inviato una lettera, a firma del presidente Matteo Segafredo, in cui si illustrano gli effetti sull'ente dell'enorme e imprevisto aumento dei costi dell'energia e si annuncia la dolorosa ma inevitabile decisione di chiedere ai famigliari un contributo temporaneo - cioè un temporaneo aumento delle rette- per fare fronte a parte degli aumenti già noti dei costi.
Corso oss - Bando e domanda di iscrizione
Tempo fino al 24 ottobre per fare domanda di ammissione alla prova di selezione al corso per operatore sociosanitario organizzato da Formiamo Impresa Sociale, che si svolgerà in Fondazione Santa Tecla a Este e all'Opera della Provvidenza Sant'Antonio a Sarmeola di Rubano.
La prova di ammissione sarà il 25 ottobre. Il corso in Fondazione Santa Tecla inizierà il 14 dicembre e durerà 12 mesi, con 495 ore di teoria e 520 di tirocinio. Le lezioni di teoria si svolgeranno lunedì, mercoledì e giovedì pomeriggio, e un sabato mattina al mese
Il corso costa 1800 euro, come tutti i corsi per OSS in Veneto.Chi è disoccupato o sottoccupato potrà accedere a un voucher della Regione Veneto che coprirà parte dei costi.
Chi otterrà la qualifica di oss avrà ottime prospettive di trovare lavoro in Fondazione Santa Tecla.