Sabato 14 ottobre dalle 8.45 alle 13.00 organizziamo presso la sala polivalente della Fondazione "Santa Tecla" di Este un convegno dal titolo:
LA PERSONA CON DEMENZA E LA SUA FAMIGLIA NEI PERCORSI DI CURA
La demenza costituisce un evento complesso e delicato che comporta alterazioni significative del senso di identità. La paura, il disorientamento e la confusione portano a vissuti carichi di sofferenza; si rompono importanti equilibri personali che spesso incidono sulla stabilità dei rapporti familiari, facendo vacillare il sentimento di riconoscimento reciproco.
Il convegno è rivolto alle famiglie del territorio dell'Ulss6 e a tutti coloro che per bisogno o sensibilità vogliono approfondire il tema della demenza e dei percorsi di cura che si possono attuare dal momento in cui ci si trova ad affrontare questa malattia.
La targa con la scritta "Non è un'impresa comune compiere 100 anni, superarli ancora meno" l'ha ricevuta lo scorso maggio (nella foto) dal presidente della Fondazione Santa Tecla Matteo Segafredo e dal sindaco di Este Matteo Pajola, in occasione della festa dedicata alle ospiti ultracentenarie.
E oggi anche Romilda Brugiolo, come le coetanee premiate con lei, può festeggiare il traguardo dei 101 anni.
Nata a Brugine il 5 ottobre 1922, Romilda è cresciuta in una famiglia numerosa con ben 6 fratelli e 2 sorelle.
Sposata dal 1960, è vissuta a Milano, poi a Padova ed infine a Este.
Il segreto della sua longevità? Lavoro, dedizione alla famiglia e una vita senza eccessi.
Questa mattina abbiamo avuto il piacere di ospitare in Fondazione Santa Tecla gli archi dell'Orchestra di Padova e del Veneto che ci hanno allietato con un bellissimo concerto in occasione della giornata dedicata a San Francesco d'Assisi.
Un grandissimo grazie a tutti i musicisti per lo splendido regalo che ci hanno fatto!
Oggi in Fondazione Santa Tecla, a rendere speciali i festeggiamenti per la Festa dei Nonni, una mattinata all'insegna della musica e del ballo.
Grazie alla musica del Duo Melody abbiamo potuto festeggiare in grande stile.
AUGURI A TUTTE LE NONNE E I NONNI