E' pieno di affetto l'albero di Natale di Fondazione Santa Tecla.
Ha una struttura in legno, e la struttura cucita a mano. Come decorazioni, 21 tasche, una per ogni lettera dell'alfabeto.
Si trova all'ingresso del centro di servizi per anziani, tra le due porte scorrevoli.
Lo hanno realizzato i volontari Annamaria, Luciano, Anna Maria, Celestina e Donatella, che continuano così a dedicarsi agli ospiti di Fondazione Santa Tecla anche ora che incontrarli di persona è più difficile.
In ognuna delle 21 tasche gli ospiti di Fondazione Santa Tecla inserscono i biglietti di auguri di Natale che hanno preparato con l'aiuto dell'equipe educativa. Ciascuno mette il biglietto nella tasca che riporta l'iniziale del proprio cognome. Nella foto, un anziano prepara il suo biglietto.
I famigliari, nel periodo indicato nella tabella sotto, possono venire a ritirare il biglietto preparato per loro e lasciare, se lo desiderano, un biglietto d'auguri o una foto di famiglia, che arriverà nelle mani dell'anziana o dell'anziano. E gli trasmetterà il calore degli auguri dei suoi cari.
"L'albero della posta" è l'ennesimo esempio di quanto sono preziosi i volontari per gli anziani di Fondazione Santa Tecla. Ci fa particolarmente piacere ricordarlo, e rivolgere un grazie ai nostri volontari, il 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontariato