comunicato stampa
RITRATTI FOTOGRAFICI DEGLI ANZIANI DI FONDAZIONE SANTA TECLA IN MOSTRA IN PIAZZA DUOMO A MILANO
Le foto sono parte dell'installazione Inside Out che si inaugura il 31 gennaio e ha coinvolto le Rsa partner del progetto Ciao!
ESTE 30 GENNAIO
Ci sono anche loro, infatti, tra i protagonisti di “Ora tocca a voi”, installazione artistica di Inside Out, progetto globale di arte pubblica partecipativa creato dall'artista francese JR.
L’opera sarà in Piazza del Duomo a Milano sulle facciate del Museo del Novecento e del Secondo Arengario dal 31 gennaio al 14 febbraio.
In tutto 1000 i ritratti esposti: li hanno realizzati gli studenti del Corso di Fotografia dell’Accademia di Brera, che da maggio 2022 hanno visitato 40 Rsa, tra cui Fondazione Santa Tecla incontrando e dialogando con gli anziani e alcuni tra gli operatori delle strutture stesse.
“Noi abbiamo fatto il Novecento e le sue storie. Adesso c’è un nuovo secolo da scrivere” il titolo dell'installazione: l'obbiettivo è dare voce agli anziani – una delle parti della società messe più a dura prova dalla pandemia - e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del loro ruolo, e del confronto tra le diverse generazioni.
Le Rsa coinvolte in “Inside Out” sono tutte partner del “Progetto Ciao!” di Fondazione Amplifon.
Anche Fondazione Santa Tecla, in quanto associato ad Uneba, è partner: grazie a “Ciao!” gli anziani hanno a disposizione un maxischermo e sistema di comunicazione ad alta qualità e da mesi possono accedere ad attività create su misura per le Rsa, come viaggi virtuali tra le bellezze d'Italia o del mondo, concerti, spettacoli teatrali, corsi di yoga. Oltre alla possibilità di incontrare amici e parenti lontani, o altre Rsa partner del progetto, rafforzando inclusione e senso di comunità.
nella foto in alto, tre ritratti di Inside Out. La prima a sinistra è la signora Franca, ospite di Fondazione Santa Tecla. In tutto 50 gli anziani coinvolti
Cerchiato in verde, il ritratto della signora Franca, ospite di Fondazione Santa Tecla, una degli anziani il cui ritratto sarà in mostra
RITRATTI FOTOGRAFICI DEGLI ANZIANI DI FONDAZIONE SANTA TECLA IN MOSTRA IN PIAZZA DUOMO A MILANO
Le foto sono parte dell'installazione Inside Out che si inaugura il 31 gennaio e ha coinvolto le Rsa partner del progetto Ciao!
ESTE 30 GENNAIO- I volti e gli sguardi degli anziani di Fondazione Santa Tecla in mostra in piazza del Duomo a Milano.
Ci sono anche loor, infatti, tra i protagonisti di “Ora tocca a voi”, installazione artistica di Inside Out, progetto globale di arte pubblica partecipativa creato dall'artista francese JR.
L’opera sarà in Piazza del Duomo a Milano sulle facciate del Museo del Novecento e del Secondo Arengario dal 31 gennaio al 14 febbraio.
In tutto 1000 i ritratti esposti: li hanno realizzati gli studenti del Corso di Fotografia dell’Accademia di Brera, che da maggio 2022 hanno visitato 40 Rsa, tra cui Fondazione Santa Tecla incontrando e dialogando con gli anziani e alcuni tra gli operatori delle strutture stesse.
“Noi abbiamo fatto il Novecento e le sue storie. Adesso c’è un nuovo secolo da scrivere” il titolo dell'installazione: l'obbiettivo è dare voce agli anziani – una delle parti della società messe più a dura prova dalla pandemia - e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del loro ruolo, e del confronto tra le diverse generazioni.
Le Rsa coinvolte in “Inside Out” sono tutte partner del “Progetto Ciao!” di Fondazione Amplifon.
Anche Fondazione Santa Tecla, in quanto associato ad Uneba, è partner: grazie a “Ciao!” gli anziani hanno a disposizione un maxischermo e sistema di comunicazione ad alta qualità e da mesi possono accedere ad attività create su misura per le Rsa, come viaggi virtuali tra le bellezze d'Italia o del mondo, concerti, spettacoli teatrali, corsi di yoga. Oltre alla possibilità di incontrare amici e parenti lontani, o altre Rsa partner del progetto, rafforzando inclusione e senso di comunità.
Ad aprile 2022 sono arrivati in Fondazione Santa Tecla 6 infermieri dal Kenya, dalla missione in cui operò don Sandro Ferretto.
Telepace ha raccontato la loro storia, intervistando alcuni di loro e la coordinatrice di Fondazione Santa Tecla Elena Fasson.
Gli incontri per scambiarsi gli auguri di Natale nei diversi nuclei di Fondazione Santa Tecla sono stati anzitutto occasioni per ritrovarsi assieme in serenità e sicurezza. Per famigliari e operatori, un obbiettivo unico e comune: la serenità dei nostri anziani
Leggi tutto: Insieme per i nostri anziani - Foto degli incontri di Natale con i famigliari
Che regalo più bello per Natale per degli anziani che non la compagnia dei bambini?
Un gruppo di anziani di Fondazione Santa Tecla in Avvento ha ricevuto questo regalo: sono venuti a trovarci, infatti, i bambini della scuola primaria del Pilastro.- riprendendo una tradizione che la pandemia aveva interrotto; in 100 hanno cantato per noi!
Il giorno prima avevamo accolto gli atleti del C'è L'Este rugby,che agli anziani hanno anche portato doni e letterine