Ricordo chi ero, riscopro chi sono.
E' partito in Fondazione Santa Tecla il progetto “Reminiscenza – Il ricordo che cura”. Una decina di ospiti della struttura si ritrova ogni settimana: ciascuno racconta un po' di sé stesso, mentre si ripercorrono le grandi tappe della vita di tutti.
Ad ogni incontro, un tema diverso: i giochi dell'infanzia, la scuola, i primi amori... fino all'età adulta ed anziana.
“Valorizzando i propri ricordi, ciascuno rafforza la propria identità”, spiega l'educatrice Telma Barbetta, che assieme allo psicologo Filippo Fogo porta avanti il progetto, che è giunto ormai al terzo anno, e ad ogni edizione coinvolge ospiti diversi del centro. Rievocare quel ch'è stato emoziona gli anziani, specie quando si tratta di svolte decisive della propria vita.
“A Reminiscenza – spiega Barbetta - abbiamo sentito, ad esempio, il racconto di un'ospite vissuta da bambina in Libia, lontana dai genitori, o di un'altra che rimase anni e anni senza vedere il marito impegnato in guerra”.
Benvenuti nel nuovo sito di Fondazione Santa Tecla. Lo abbiamo completamente rifatto, sia nella grafica che nel software. E' aggiornato, ed è responsivo: da computer, tablet o telefono lo si può leggere senza difficoltà.
Per suggerire miglioramenti al sito scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E buona visita!
Ad assumere la presidenza di Fondazione Santa Tecla, ente che gestisce l'omonimo centro di servizio per anziani ad Este, è don Marco Cagol, delegato vescovile per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Padova.
Don Franco Rimano, parroco di Santa Tecla di Este, conserva la responsabilità dell'orientamento pastorale per la Fondazione.
Al parroco di Santa Tecla spetterebbe per statuto la presidenza dell'ente. Don Franco, alla guida della parrocchia dallo scorso 27 ottobre, ha chiesto di potersi concentrare sull'ingente impegno dell'attività pastorale nella comunità di Este, ed ha quindi sottoscritto la delega a don Cagol per l'operatività quotidiana della Fondazione e la guida del consiglio di amministrazione.
La novità è stata presentata ai famigliari degli anziani ospiti di Santa Tecla nel corso dell'incontro di lunedì 9 dicembre, a cui ha partecipato anche il nuovo presidente.
Don Cagol già come responsabile diocesano della Pastorale sociale e del lavoro ha seguito da vicino la vicenda di Fondazione Santa Tecla, incontrando rappresentanti sindacali, lavoratori e istituzioni a vario titolo coinvolte per aiutare a raggiungere una formula che garantisse la continuità del servizio agli anziani di Fondazione Santa Tecla, la sostenibilità della gestione, il massimo impegno per la tutela dell'occupazione.
Tale nomina intende così confermare e rafforzare l’impegno della Fondazione Santa Tecla nel servizio agli anziani e ai più deboli, dando la massima considerazione a tutte le componenti del servizio.
Dalla Fenice a Santa Tecla. Mercoledì 11 dicembre alle 16 Carlo Mattiazzo, tenore al teatro La Fenice, canterà per gli Ospiti di Fondazione Santa Tecla, centro servizi per anziani di Este. Il cantante lirico di Megliadino San Fidenzio regalerà a Santa Tecla un piccolo concerto, con alcune celebri arie d'opera. Quello con il tenore Mattiazzo è uno dei nove appuntamenti di “Aspettando Natale”, la rassegna di proposte ed eventi organizzati dal Servizio Educativo di Fondazione Santa Tecla per vivere assieme agli anziani il periodo di festa: anche queste occasioni sono parte della qualità del servizio che Santa Tecla offre a ciascuno degli ospiti. Ed anche ai famigliari, sempre invitati agli eventi.
“Aspettando Natale” è anche per Santa Tecla l'occasione per valorizzare ed esprimere riconoscenza ad artisti di Este e del territorio circostante, chiamati a fare della loro arte, un motivo di gioia per gli Ospiti della casa. Nelle settimane scorse a Santa Tecla si sono esibiti il gruppo folkloristico “I Pavani” e la corale “San Filippo Neri” di Meggiaro.
“Aspettando Natale” prosegue domenica 15 con il Pranzo di Natale accompagnato da musica e animazione di Lodino. Sabato 21 alle 10.15 a Santa Tecla canterà il coro “Gli Amici del Canto” di Lozzo Atestino, mentre martedì 24, vigilia di Natale, ci saranno le voci giovani dei ragazzi del patronato Redentore del Duomo di Este, accompagnati dal direttore del patronato don Daniele Longato. Lunedì 30 dicembre la consueta Festa dei compleanni sarà anche Festa di fine anno, con l'animazione di Ireneo&Silvana, mentre sabato 4 gennaio alle 16 si riderà con il Cabaret dell'Associazione “L'Albero”di Abano Terme. Gran finale delle feste il giorno dell'Epifania: lunedì 6 gennaio uno svolazzante gruppo di Befane porterà doni ed allegria per gli anziani.