Spuntano piccoli orti e giardini dentro Fondazione Santa Tecla. Merito del “Progetto Giardinaggio” curato dall'equipe educativa.
Partecipano una ventina di anziani che vivono a Santa Tecla o che partecipano al suo centro diurno, ed anche alcuni della Sezione Alta Protezione Alzheimer (Sapa).
Preparare il terriccio, travasare piantine, seminare, innaffiare, togliere erbacce sono tutte attività che stimolano le abilità manuali degli anziani e le loro percezioni di profumi, odori, consistenze, materie.
Ma dedicarsi all'orto e al giardino è anche un tuffo nei ricordi della vita di campagna vissuta da moltissimi degli ospiti, ed un'occasione di tenere viva la memoria di quello che sapevano benissimo fare.. e sanno fare ancora. Sono loro, prima ancora che le educatrici, a ricoprire il ruolo di esperti negli incontri del Progetto!
Leggi tutto: Orto e giardino a Santa Tecla: la passione sempreverde degli anziani
Domenica 8 giugno alle 16.30 Fondazione Santa Tecla ospita "Nare all'amore", spettacolo dell'attore Dario Carturan: per riflettere, ridere e sorridere sull'amore e sui suoi riti di passaggio come fidanzamento e matrimonio, e sui mutamenti dei costumi tra qualche decennio fa ed oggi.
Lo spettacolo, inserito nel progetto "Il ricordo che cura" fa parte delle iniziative che Fondazione Santa Tecla organizza per i suoi ospiti, ma le porte della Fondazione sono sempre aperte, e particolarmente in questo caso, per tutti gli interessati allo spettacolo.
Ingresso libero.
Sabato 10 dalle 16 nel salone polivalente della sede di via Prà si esibirà lo Spazio Danza di Abano Terme.
In scena una decina di allieve della scuola: si esibiranno su un repertorio di brani di musica contemporanea con in aggiunta alcuni capolavori di musica classica.
Ringraziamo Spazio Danza per lo spettacolo che regalano agli anziani: un'occasione speciale, con tutte le emozioni che la musica e la danza sanno donare.
Anche a maggio l'agenda di Fondazione Santa Tecla è piena. Nel depliant che abbiamo inviato ai famigliari degli ospiti raccontiamo gli eventi del mese che abbiamo organizzato e proponiamo agli anziani. Ad esempio...
Venerdì 9, festa finale con gli undici tirocinanti di Fondazione Santa Tecla: studenti di terza dell'istituto professionale per i servizi sociosanitari parte dell'istituto Euganeo di Este che dall'11 marzo hanno svolto 40 ore di tirocinio. Hanno affiancato educatrici ed oss delle Fondazione nel servizio agli anziani, con la professoressa Maria Rosaria Marzo a fare da tutor. Fondazione Santa Tecla ha voluto questa festa per ringraziare gli studenti per il loro impegno e la loro disponibilità.
Sabato 10, spettacolo di spettacolo di Spazio Danza di Abano Terme.
Domenica 11 tornano in Fondazione, come ogni mese, i claun dell'associazione Prislop di Ospedaletto Euganeo.
Sabato 17 un gruppo di ospiti della Fondazione andrà in visita al “Museo della civiltà contadina” di Grancona in provincia di Vicenza.
Torna a Santa Tecla l'artista e amico Dario Carturan: domenica 25 alle 16, con “Nare all'amore”, il suo spettacolo farà sorridere e riflettere su quanto siamo cambiati, e in così poco tempo, dalla civiltà contadina di meno di un secolo fa.
Sappiamo quanto i pasti siano un momento importante della vita quotidiana dei nostri ospiti e del loro benessere. Per questo, tra le varie attenzioni, abbiamo avviato il progetto “Lo chef propone”. Ai nostri anziani, circa una volta al mese, chiediamo che cosa farebbe loro piacere mangiare, proponendo con un questionario varie alternative. Segnaliamo il piatto più votato a chi si occupa di preparare ogni giorno i pasti per Fondazione Santa Tecla, e questo piatto arriva poi sulla tavola degli anziani. Un esempio? Giovedì 29 maggio, a pranzo,m si mangiano gnocchi al ragù...buon appetito!
Infine, venerdì 30 i bambini della scuola primaria del Pilastro verranno a fare visita agli anziani di Fondazione Santa Tecla: assieme assisteranno allo spettacolo di illusionismo del Mago Andrea, già visto a Italia's got talent e allo Zecchino d'Oro.