Da luglio al via un nuovo laboratorio in Fondazione Santa Tecla: una volta alla settimana un piccolo gruppo di anziani si dedica alla cucina. Con l'abilità delle loro mani e la loro passione, e l'aiuto delle educatrici, vogliono creare squisitezze... e condividerle: appendono alla bacheca in salone, di settimana in settimana, le ricette di quel che preparano.
Nei primi due appuntamenti le laboratorio di cucina gli anziani hanno preparato macedonia e tramezzini.
Luglio ha portato un'altra novità: il laboratorio di ceramica. Un'altra occasione, per un piccolo gruppetto di anziani, di conservare o allenare le proprie abilità manuali attraverso la soddisfazione di creare assieme qualcosa di bello.
Al via due nuovi laboratori in Fondazione Santa Tecla. Da luglio, una volta alla settimana In Cucina per preparare assieme tagliatelle, dolci, biscotti, torte e altre squisitezza, ma pure Ceramica per realizzare piccoli manufatti. In entrambi i casi si lavora in piccoli gruppi di anziani per dare a tutti la possibilità di creare con le proprie mani.
E' solo una piccola parte, naturalmente, del programma di attività, laboratori ed eventi di luglio 2014 a Fondazione Santa Tecla, tutti riassunti nel depliant che vedete qui sotto o qui.
Segnaliamo, in particolare, sabato 19 luglio alle 10.30 lo spettacolo del Gruppo Musici, Sbandieratori et Giullari di Peraga di Vigonza. Mentre anche questo mese tornano gli amici claun di Prislop, prosegue il progetto"Lo chef propone e continuano gli incontri per famigliari di ospiti di Oikos,
Qualche lacrima alla Festa dei Compleanni del mese di giugno in Fondazione Santa Tecla. E sono state lacrime di emozione:a commuoverli sono state le canzoni eseguite dalla cantante Grazia Rossin, del gruppo Falsi d'autore. Ha proposto brani classici e moderni, ed assieme a lei il suo gruppo di ballerine.
Oltre a tantissimi ospiti, erano presenti anche molti famigliari: la nostra sala polivalente era davvero gremita.
Un grande ringraziamento a Grazia ed ai suoi ballerini!
OIKOS: UNO SPAZIO DI DIALOGO PER I FAMIGLIARI DEGLI OSPITI DI FONDAZIONE SANTA TECLA
Lunedì 30 giugno il primo di sei incontri sulle tematiche psicologiche legate all'invecchiamento
Fondazione Santa Tecla offre uno spazio di dialogo e formazione ai famigliari degli anziani ospiti.
Al via lunedì 30 giugno alle 17.30 presso la sala polivalente di Fondazione Santa Tecla il gruppo “Oikos – Famiglie insieme”.
Con Oikos ci si incontra per condividere le esperienze vissute con i propri cari anziani ed approfondire alcuni temi legati all'invecchiamento: da cosa significa la longevità oggi, agli stati d'animo della famiglia nel delicato momento in cui l'anziano è accolto in struttura residenziale, a come l'anziano vive i periodi di festa e il mantenimento delle tradizioni.
A guidare gli incontri sono Vanda Arcaro, Filippo Fogo e Silvana Lionetto, cioè il Gruppo Psicologi di Fondazione Santa Tecla.
La partecipazione a Oikos è gratuita.
Oikos inizia con un ciclo di sei incontri, uno al mese, sempre il lunedì dalle 17.30 alle 18.30:
“Sappiamo - spiega Fondazione Santa Tecla - che per i famigliari l'ingresso del proprio caro in una struttura residenziale è un momento delicato, come pure lo è la gestione delle difficoltà legate all'invecchiamento. Per questo abbiamo voluto avviare il gruppo Oikos, parola che in greco antico non indica semplicemente l'abitazione, bensì anche l’ambiente di vita e il calore delle relazioni famigliari: perché é questo il senso di “casa” che cerchiamo ogni giorno di costruire in Fondazione Santa Tecla”.
“Oikos è anche parte del nostro impegno per costruire legami creando occasioni di crescita. Di questo fanno parte, nel segno dell'integrazione, anche gli incontri aperti al territorio di 'Il filo di Arianna', dedicati alla demenza, che riprenderanno nei prossimi mesi”.
Per informazioni contattare il Gruppo Psicologi di Fondazione Santa Tecla allo 0429 632211 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.