Trovate qui sotto o qui il calendario delle attività e degli eventi di giugno 2014 in Fondazione Santa Tecla.
Tra i principali appuntamenti, domenica 8 alle 16.30 lo spettacolo "Nare all'amore" con Dario Carturan, mercoledì 25 alle 16 il concerto di Grazia e i Falsi d'autore, giovedì 26 a pranzo nuovo appuntamento con "Lo chef propone": in tavola trippe alla parmigiana.
Nasce Oikos – Famiglie Insieme, uno spazio per tutte le famiglie degli ospiti di Fondazione Santa Tecla: per condividere esperienze sulla vita dei nostri cari che invecchiano e approfondire alcune tematiche psicologiche legate all'invecchiamento, in dialogo con gli psicologi di Santa Tecla.
Tutti gli incontri si svolgono il lunedì dalle 17.30 alle 18.30 nella sala polivalente, al piano terra di Fondazione Santa Tecla. Sono gratuiti, non serve iscrizione e si può partecipare anche solo a qualcuno degli appuntamenti.
Per informazioni: 0429 632211, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DEL GRUPPO OIKOS
30 giugno - Presentazione del progetto Gruppo Oikos - Famiglie Insieme
28 luglio - L’accoglienza in struttura residenziale: gli stati d’animo della famiglia
29 settembre - I diversi volti della demenza: approcci e strategie
27 ottobre - Le emozioni negli eventi del ciclo della vita
24 novembre - L’anziano di ieri, di oggi e di domani: aspetti psicologici e culturali della longevità
15 dicembre - Affrontare il periodo delle feste: il valore delle tradizioni
Oikos (οἶκος), in greco antico, non indica semplicemente l'abitazione, bensì anche l’ambiente di vita e il calore delle relazioni famigliari. E' questo il senso di “casa” che cerchiamo ogni giorno di costruire in Fondazione Santa Tecla.
In cento incantati dal mago Andrea.
Venerdì 30 maggio il mago Andrea, al secolo Andrea Veronese, è venuto a proporre il suo show in Fondazione Santa Tecla. Ad applaudirlo c'erano 75 ospiti della nostra casa, ma pure 23 bambini e 3 maestre della scuola primaria Santa Maria del Pilastro di Este. Proprio i bambini hanno fatto, a turno, da assistenti al mago ( già visto a Italia's got talent e allo Zecchino d'Oro. ) per tutta la mattina, magia dopo magia. La presenza e l'allegria dei bambini hanno reso ancora più bella l'occasione per gli anziani di Santa Tecla, e con la scuola del Pilastro abbiamo iniziato una collaborazione che speriamo potrà dare frutti anche in futuro.
GNOCCHI, SPAGHETTI, LASAGNE: IN SANTA TECLA IL MENU LO FANNO ANCHE GLI OSPITI
Ogni ultimo giovedì del mese il progetto “Lo chef propone”: dalle proposte e dai ricordi degli anziani al piatto pronto in tavola. Con tanto di ricetta.
Con il progetto “Lo chef propone”, in Fondazione Santa Tecla il menu lo decidono gli anziani: una volta al mese è il piatto proposto dagli ospiti del centro servizi ad arrivare in tavola. E si riscoprono le ricette tradizionali.
Accade anche giovedì 29 maggio, quando per pranzo ci saranno gnocchi al ragù.
“Andiamo a stimolare i ricordi degli ospiti sulle ricette di una volta e sui cibi che più hanno amato, e poi gliele facciamo gustare di nuovo – spiega l'equipe educativa del centro di servizi per anziani – Raccogliamo le proposte degli anziani e le trasmettiamo al cuoco Daniele della cucina interna della Fondazione, gestita dal Gruppo Serenissima Ristorazione, per la sua valutazione”.
Ogni ultimo giovedì del mese, gli ospitoi possono gustare il piatto che hanno suggerito. Finora tra i prescelti ci sono stati spaghetti con la carbonara, verze sofegae, spaghetti con le sardine, lasagne al forno...
Di ogni piatto viene anche presentata la ricetta, per dare uno spunto a chi viene a Santa Tecla a trovare il suo caro.
“Sappiamo- si spiega da Fondazione Santa Tecla - quanto il momento del pranzo e della cena sia importante per i nostri ospiti e quanto la qualità dei pasti sia un elemento rilevante per la qualità della loro vita: attraverso 'Lo chef propone' proviamo a offrire loro, sempre nel quadro di una dieta equilibrata per le loro esigenze, una gratificazione in più”.