Trovate qui sotto oppure qui il programma delle attività di settembre 2014 a Fondazione Santa Tecla: sono le proposte del Servizio Educativo (con la collaborazione di fisioterapisti e psicologi) per gli anziani ospiti del nostro centro servizi.
Segnaliamo in particolare:
mercoledì 3 arrivano i pony a Santa Tecla: i bambini del Centro ippico sermidese ed i loro cavalli proporranno un piccolo spettacolo per gli anziani
domenica 21 alle 18.30 "Vai col liscio", festa di fine estate con i famigliari degli ospiti e la musica di Lele Wonderfull.
Le notizie di cronaca locale interessano a tutte le età, e leggere cosa succede a Este e dintorni può essere lo spunto per chiacchierate e dibattiti ed un'occasione per mantenere la mente fresca e la memoria attiva.
Ecco allora che da agosto il Servizio Educativo di Fondazione Santa Tecla ha scelto di organizzare il progetto "Noi e le notizie": si comincia martedì 5 agosto, e si prosegue ogni martedì alle 16.
"Noi e le notizie" è possibile grazie a Fernanda, una volontaria storica della nostra casa: è lei che si piazza al grande tavolo del salone e, assieme agli anziani interessati, legge e commenta le notizie tratte dai nostri quotidiani locali.
Trenta circa gli ospiti di Santa Tecla che partecipano a "Noi e le notizie".
Trovate qui sotto oppure qui il depliant che riassume programmi ed attivita' al centro servizi per anziani Fondazione Santa Tecla di Este per agosto 2014.
Il periodo estivo non ci ferma, e continuano le proposte speciali organizzate dal servizio educativo per gli anziani ospiti. Mercoledì 6 agosto, ad esempio, tornano a trovarci i bambini del centro estivo della Fattoria Morlungo, mentre mercoledì 13 alle 16 si esibirà per noi il tenore del teatro La Fenice di Venezia Carlo Mattiazzo. Anche in agosto, infine, confermano il loro servizio i claun di Prislop Onlus: verranno a portare il loro show di allegria domenica 24 agosto.
Ecc.o alcune foto del bello spettacolo che i Musici Sbandieratori e Giullari di Petracha hanno regalato agli ospiti di Fondazione Santa Tecla. Grazie ancora agli amici del gruppo Peraga Medievale ed a chi è venuto a godersi lo spettacolo assieme a loro sabato 19 luglio