Trovate qui sotto oppure qui il volantino con il programma delle attività di gennaio 2015 in Fondazione Santa Tecla, dedicate ai nostri anziani.
Spicca in particolare il concerto che ci regalerà il gruppo folkloristico I Pavani di Conselve.
Si avvicina il Natale ed aumentano gli appuntamenti: a condividere con gli anziani di Fondazione Santa Tecla il calore delle feste ormai prossime ci hanno pensato anche le tante visite degli scorsi giorni.
Giovedì 18, ad esempio, abbiamo festeggiato i compleanni del mese con la musica di Lodino, mentre venerdì19 ad animare la consueta preghiera del rosario sono arrivati Oscar Zurlo ed il suo gruppo. E prima di tornare a casa ci hanno confermato che volentieri manterranno anche nel 2015 questo appuntamento fisso con gli anziani di Santa Tecla.
Cento ospiti e molti famigliari, sabato 20, hanno ascoltato i solenni canti natalizi proposti dal coro San Filippo Neri di Meggiaro, di cui fa parte anche la nostra volontaria Lia. Ma non hanno solo ascoltato: due degli anziani, infatti, si sono uniti al coro per "Astro del ciel". E molti di più si sono lasciati commuovere dal canto...
Lunedì 23, un appuntamento immancabile dei nostri dicembre: la recita di Natale offerta agli anziani dalla quinta elementare di Ponso. I bambini si sono esibiti sia in italiano che in inglese di fronte ad un'ottantina di ospiti. A loro un nostro piccolo regalo di Natale: un oggettino realizzato nel laboratorio di ceramica di Santa Tecla.
A tutti questi nostri amici, e a tutti quelli che nel corso del 2014 sono venuti a condividere con noi tempo o sorrisi, spettacoli o entusiasmo, un grande GRAZIE a nome degli anziani di Santa Tecla. E i migliori auguri di gioioso Natale e sereno anno nuovo.
COMUNICATO STAMPA
Matteo Segafredo è il nuovo presidente di Fondazione Santa Tecla.
Il parroco di Santa Tecla don Franco Rimano, in continuità con il passato, ha delegato dall’inizio di dicembre il nuovo presidente.
Domenica 14 dicembre 2014 il neopresidente Segafredo, insieme a don Rimano, ha partecipato al pranzo di Natale che ogni anno Fondazione Santa Tecla organizza per gli ospiti ed i loro familiari. Lunedì 15 dicembre Segafredo ha incontrato i lavoratori del centro servizi: è stata così ufficializzata la sua nomina a tutta l’organizzazione e alle persone che vi lavorano.
Segafredo, 65 anni, è attualmente consigliere di amministrazione di Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo e componente della Consulta del Territorio dell'Università di Padova. Ha una lunga esperienza professionale nell’industria elettrica italiana, nella quale ha lavorato per molti anni con ruoli manageriali in varie sedi del Veneto e a Milano. Il suo impegno professionale ha sempre avuto un completamento nell’attività sociale, in particolare nell’associazionismo cattolico: come vicepresidente diocesano dell’Azione Cattolica di Padova, Delegato Triveneto della stessa associazione, presidente dell’UCID di Padova (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti).
Segafredo succede a don Marco Cagol, responsabile della pastorale del lavoro della Diocesi di Padova. Quest'ultimo nel 2013 aveva assunto la presidenza: ma fin dall'inizio era chiaro che il suo sarebbe stato un impegno transitorio.
A completare il consiglio di amministrazione di Fondazione Santa Tecla della presidenza Segafredo sono il vicepresidente don Lorenzo Mocellin, parroco della Basilica delle Grazie ad Este, e Maurizia Dosso.
Applausi e ancora applausi per le ballerine dello Spazio D: per il bello spettacolo che hanno regalato agli ospiti di Fondazione Santa Tecla, e per avere regalato un loro sabato pomeriggio ai nostri anziani, per condividere con loro le emozioni della musica. Perché si può fare volontariato anche danzando...
Lo spettacolo di Spazio Danza si è svolto sabato 6 dicembre, in coincidenza con l'inaugurazione del nostro "mercatino di Natale", la mostra delle creazioni di Fondazione Santa Tecla, aperta per tutto il periodo delle feste.