COMUNICATO STAMPA
40 STUDENTI DEGLI ISTITUTI ATESTINO, EUGANEO E FERRARI OGNI SETTIMANA CON GLI ANZIANI DI FONDAZIONE SANTA TECLA: 700 ORE DI VOLONTARIATO GRAZIE A “18V GENERATION”
ESTE - Anche quest'anno le scuole superiori di Este insegnano la passione del volontariato. E i giovani scelgono di dedicare due pomeriggi alla settimana agli anziani.
Sono quaranta gli studenti di terza, quarta e quinta superiore degli istituti Atestino, Euganeo e Ferrari di Este che hanno scelto di partecipare al progetto “18 V Generation”.
Ogni martedì e giovedì dalle 15 alle 17 gli studenti si dedicheranno al volontariato presso Fondazione Santa Tecla, il centro servizi per anziani di Este.
Saranno presenti dieci di loro alla volta, e hanno garantito la loro presenza fino al termine dell'anno scolastico. Condivideranno con gli anziani i pomeriggi: giocheranno a briscola con loro, canteranno assieme a loro, animeranno le attività... Ci saranno anche gli studenti, ad esempio, alla Festa di Carnevale di Santa Tecla di Martedì Grasso 17 febbraio, come pure alla Festa dei Compleanni degli ospiti organizzata ogni mese. Complessivamente saranno circa 700 le ore di volontariato completamente gratuito che i ragazzi offrono a Fondazione Santa Tecla.
il progetto di volontariato “18 V Generation”, giunto al quarto anno, è stato ideato dalla professoressa dell'istituto Atestino Rosa Rizzato, ed è realizzato dal Comune di Este – assessorato ai servizi sociali in collaborazione con Uciim, patronato Redentore, e,naturalmente, Fondazione Santa Tecla.
L'obbiettivo di 18v Generation, anno dopo anno, spiega Fondazione Santa Tecla, “è sviluppare diverse attività tutte rivolte a favorire e sostenere il dialogo tra le generazioni, e creare così un ambiente umano ricco di scambi esperienziali ed emotivi, legati al vissuto dei giovani e degli anziani. Accogliere i ragazzi di 18 V Generation significa per gli anziani mantenere vivo il desiderio del confronto e della partecipazione attiva”.
Per Fondazione Santa Tecla: tommaso bisagno, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , 3473677957
Canzoni popolari, balli e barzellette, rigorosamente in dialetto, la lingua della tradizione: questo è stato lo spettacolo con cui il gruppo Pavani di Conselve ha entusiasmato gli anziani di Santa Tecla domenica 18 gennaio.
Un grande grazie ai Pavani!
Canzoni popolari, balli e racconti per ricreare e mantenere vive le tradizioni, quelle legate alla vita contadina nella Bassa Padovana. Sono il centro dello spettacolo che il Gruppo folkloristico culturale I Pavani di Conselve offre domenica 18 gennaio 2015 alle 16 presso la Fondazione Santa Tecla in via Fogolari ad Este, E siamo sicuri che i nostri anziani lo apprezzeranno particolarmente, dato che i tempi e gli usi che il concerto rievocherà sono spesso quelli della loro stessa gioventù, o di gran parte della loro vita.
Lo spettacolo dei Pavani è una delle proposte di svago, divertimento e stimolo ai ricordi che Fondazione Santa Tecla offre ai propri ospiti, ma è anche un'occasione che molto volentieri condividiamo con la comunità di Este: lo spettacolo è aperto a tutti, l'ingresso è libero.
Ecco un frammento di un precedente spettacolo dei Pavani trovato su Youtube.
Accompagnati dalla musica gli anziani di Santa Tecla si sono avvicinati al Natale: nei giorni precedenti festa la nostra fedele volontaria Rossi ci ha proposto una piccola esibizione al violino, mentre il coro "La Torre" degli Alpini di Este e il Piccolo Coro di Santa Tecla hanno fatto gli auguri ai nostri anziani con un piccolo concerto di canzoni tradizionali e natalizie.
Un grande grazie a tutti!