BUON NATALE, anzitutto. Di cuore, a tutti voi, da Fondazione Santa Tecla
Buon Natale a voi famigliari dei nostri anziani, buon Natale a voi delle istituzioni che guardate con attenzione e affetto alla nostra Fondazione, buon Natale a voi giornalisti.
Buon Natale a voi volontari, quest'anno più preziosi che mai; buon Natale a tutto il personale della Fondazione, e specialmente quanti passeranno anche il giorno di Natale con i vostri e nostri anziani.
Sono giorni difficili, nessuno lo nasconde. Gli anziani e le anziane ospiti di Fondazione Santa Tecla sono circa 60. Molti sono asintomatici, qualcuno ha qualche sintomo. Nessuno, almeno per adesso, è in situazione difficile. Ma tutti sono persone fragili - se così non fosse, non sarebbero qui- e a tutti dobbiamo il massimo dell'impegno di assistenza e di cura. Abbiamo già avvertito tutte le famiglie di chi è risultato positivo.
Anche una ventina di dipendenti è positiva al Covid. Per loro, come per gli anziani, si seguono i protocolli indicati dalla Ulss Euganea. Per sostituire i dipendenti positivi, gli altri stanno affrontando turni e carichi di lavoro più pesanti, perché comunque non si molla, comunque gli anziani sono al primo posto.
Sono giorni difficili, ma non impossibili. Già i primi dipendenti si sono negativizzati e sono tornati al lavoro. La Fondazione è organizzata per affrontare l'emergenza. Ci danno forza i nostri valori: gli anziani sono una missione, non un business.
Ci danno forza le nostre radici: Fondazione Santa Tecla opera per i più fragili di Este dal 1843. Ci sono state due guerre mondiali. C'è stata la terribile epidemia di influenza spagnola nel 1918. C'era un Veneto molto meno attrezzato di adesso. Abbiamo superato quei momenti, supereremo anche la pandemia.
Con il vostro sostegno, la supereremo prima.
Il vaccino è in arrivo.
Il Natale di Gesù che viene ad abitare in mezzo a noi rafforza la speranza.
Quest'anno piu' che mai, i nostri anziani hanno bisogno del vostro affetto, seppur a distanza. Fatelo sentire con un videomessaggio al 378 3046161
Registra un breve video su whatsapp, mandacelo indicando chi è l'anziano o l'anziana tuo caro: glielo mostreremo!
Se vuoi puoi anche mandare un messaggio rivolto in generale a tutti gli ospiti... scalderai il loro cuore!
Difendere dall'assalto del Covid i nostri anziani, il nostro personale e il territorio è il primo impegno di Fondazione Santa Tecla.
Ma non è l'unico.
Anche in questo difficilissimo 2020, il nostro centro servizi per anziani era e resta una comunità di vita. Una realtà in cui ogni giorno si costruiscono relazioni e si coltivano abilità e talenti.
Lo dimostrano questi numeri,
Leggi tutto: 3304 videochiamate in 9 mesi tra gli anziani ed i loro cari
Come anticipato dal sindaco di Este Roberta Gallana, aumentano lentamente i casi di Covid19 in Fondazione Santa Tecla: una trentina le positività tra gli anziani. In netta maggioranza sono asintomatici, qualcuno paucisintomatico, solo pochi sono bisognosi di maggiore attenzione.
L'impegno della Fondazione, in questi giorni, è ovviamente rivolto anzitutto alla protezione degli anziani, ma comunque proseguono le attività educative e, in particolare, con la preparazione al Natale: dalle messe di Avvento in Duomo a Este riproposte agli anziani sul maxi schermo in salone (con la diretta Facebook), ai messaggi di auguri degli anziani ai famigliari inseriti nell Albero della Posta, fino alla raccolta di video messaggi di auguri di Natale per gli ospiti: si possono inviare al numero 378 304 6161 entro il 23 dicembre, e le educatrici li mostreranno agli anziani.