Trovate qui sotto o qui il depliant con i programmi di novembre 2014 in Fondazione Santa Tecla.
Segnaliamo in particolare:
Nubifragio ad Este, danni nel giardino di Fondazione Santa Tecla e al tetto della vecchia sede di via Santo Stefano
Nessun problema per gli anziani ospiti: nessuna interruzione dell'energia elettrica, grazie a più di tre ore di gruppo elettrogeno
Anche gli sguardi degli anziani ospiti di Fondazione Santa Tecla (www.rsaeste.it), il centro di servizio per anziani di Este, hanno seguito con preoccupata attenzione il maltempo che si è abbattuto su Este nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre.
Lo hanno però potuto fare senza preoccupazioni e senza subire sconvolgimenti alla loro vita quotidiana: il gruppo elettrogeno di Fondazione Santa Tecla ha garantito l'energia elettrica in tutta la struttura di via Fogolari per tutto il tempo necessario, oltre tre ore.
Qualche danno, come inevitabile, lo ha invece subito il giardino di Santa Tecla, ma nulla di preoccupante: alcuni gazebo sono stati danneggiati al punto che dovranno essere sostituiti, alcune sedie sono distrutte, alcune luci dell'illuminazione esterna si sono fulminate.
Danni peggiori invece allo stabile di via Santo Stefano, ex sede della struttura residenziale per anziani, oggi vuota: alcuni coppi del tetto sono volati via e altri si sono spostati. Servirà un'analisi della situazione del tetto prima di poter chiarire l'entità dell'intervento che sarà necessario.
Auguri a tutti i nonni da parte di tutto il personale della Fondazione Santa Tecla!
Recita così la pergamena consegnata a ciascuno degli ospiti della Fondazione giovedì 2 ottobre, giorno della Festa dei Nonni.
La pergamena riportava anche un passaggio del discorso pronunciato da Papa Francesco in piazza San Pietro domenica 28 settembre durante la giornata "La benedizione di una lunga vita" dedicata agli anziani.
Per questo giorno di festa speciale sono venuti a cantare i Vecchia Maniera che con le loro canzoni popolari hanno fatto ballare e divertire gli ospiti.
I VAN GOGH DI SANTA TECLA IN MOSTRA ALLA PESCHERIA VECCHIA
Venerdì 4 inaugurazione di “Santa Tecla Espone”: tempere e collage ispirati ai grandi dell'arte di Ottocento e Novecento
Matisse, Monet, Carrà, Vlaminck. Ma anche Vincent Van Gogh e la grande tradizione delle icone. Tutti in mostra alla Pescheria Vecchia di Este.
E' infatti a capolavori dell'arte dell'Ottocento e del Novecento, con sconfinamenti qualche secolo indietro, che si sono ispirati gli ospiti-artisti di Fondazione Santa Tecla.
Con la guida della psicologa della Fondazione Vanda Arcaro, gli anziani con la passione o il talento per l'arte hanno realizzato una ventina di opere: tempere su tela o collage su carta.
La mostra del progetto “Santa Tecla Espone” si inaugura venerdì 3 ottobre 2014 alle 16 presso la Pescheria Vecchia in via D'Azeglio ad Este. E' aperta venerdì fino alle 18.30, poi sabato 4 e domenica 5 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Al termine della mostra, si potranno ammirare le opere negli spazi comuni di Fondazione Santa Tecla: serviranno a rendere ancora più accogliente la nostra casa.