Trovate qui sotto oppure qui il programma delle attività proposte da Fondazione Santa Tecla per dicembre 2014, per vivere assieme il calore del periodo di festa.
Segnaliamo in particolare sabato 6 dicembre l'apertura della mostra delle creazioni dei nostri laboratori, e domenica 14 dicembre il Pranzo di Natale di Fondazione Santa Tecla con tutti gli ospiti ed i famigliari.
Questo volantino viene anche inviato a tutti i famigliari degli ospiti e distribuito dentro la nostra casa.
Hanno fatto ballare anche i tanti parenti dei nostri anziani arrivati per l'occasione: è la forza di Giacomo Ballarin e Lucrezia Lando, che insieme alle allieve della scuola New Stars di Due Carrare (Pd) hanno offerto uno spettacolo di danza latino americana a Fondazione Santa Tecla giovedì 20 novembre.
Una domenica a cantare in compagnia.L'hanno trascorsa gli ospiti di Fondazione Santa Tecla lo scorso 23 novembre: merito del coro "Canta che ti passa" della Pro Loco di Cadoneghe che è venuto a Santa Tecla, a regalare un concerto alla nostra casa. Un grande grazie alle voci!
Eleonora vive qui in Fondazione Santa Tecla.
I suoi famigliari, però, abitano lontano, in Toscana.
Ma anche se sono lontani, mica per forza Eleonora deve sentirli lontani. Qualche pomeriggio fa, ad esempio, ci ha parlato. E li ha pure visti.
Con Eleonora, infatti, ha preso il via il Progetto Skype di Fondazione Santa Tecla.
Tramite l'account Skype Fondazionesantatecla, diamo agli ospiti del nostro centro servizi la possibilità di incontrare in videoconferenza famigliari o amici troppo lontani per poter venire in visita di persona.
I famigliari interessati possono contattarci per telefono (0429 632211) o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Le educatrici e gli psicologi di Santa Tecla aiuteranno, naturalmente, l'anziano ad utilizzare Skype per vedere e sentire i propri cari. Non si tratta solo di assistenza tecnica e di cliccare con il mouse. Per chi ha vissuto gran parte della sua vita nel secolo scorso ed ora vive la fragilità della vecchiaia, la sola idea di vedere volti noti muoversi e parlare dentro un monitor, e la necessità di interagire parlando di fronte a questo monitor, sono passaggi non semplici da affrontare, ed emozioni forti da gestire.
L'obbiettivo dello staff di Santa Tecla è rendere l'esperienza Skype più piacevole e più gratificante possibile per i nostri anziani...e per chi dall'altra parte del monitor.