Un grande, grandissimo grazie a tutte le persone e le associazioni che in questi giorni difficili ci sono state vicine.
E ad esempio...
Leggi tutto: Azione Cattolica, Lions, Rotary e tutti voi: grazie per l'aiuto contro il Coronavirus
Buona Pasqua a tutti voi!
Dal 1843 Fondazione Santa Tecla si prende cura degli anziani e delle persone fragili di Este.
Ora, che fragili lo siamo un po' tutti, ma che tutti possiamo aiutare a prenderci cura di tutti, la comunità di Este si fa vicina a Fondazione Santa Tecla.
L’amministrazione comunale di Este ha accolto la proposta partita da alcuni imprenditori del territori (Isoclima, Komatsu, Veneta Mineraria, Ceabis/Vezzani) per creare una raccolta fondi destinata a sostenere le varie attività e azioni messe in atto per la tutela della salute dei cittadini, e in particolare, spiega il sindaco Roberta Gallana, per aiutare le strutture di riferimento del territorio: l’ospedale si Schiavonia, l'Irea Morini Pedrina e, appunto, la Fondazione Santa Tecla.
Raccolta fondi "Aiutiamo chi lavora per la nostra salute" - Leggi l'avviso del Comune di Este
I cittadini e le aziende che intendono fare una donazione, potranno effettuare un bonifico sul conto:
IBAN: IT 10 T03069 62569 100000046002.
Intestato a: Comune di Este
Causale: Sostegno Emergenza Coronavirus
Le offerte che arriveranno a Fondazione Santa Tecla attraverso la campagna "Aiutiamo chi lavora per la nostra salute" saranno utilizzate da Fondazione Santa Tecla per:
Un grande grazie da Fondazione Santa Tecla alle aziende che hanno promosso la raccolta fondi, al Comune di Este e a tutti voi che sceglierete di contribuire all'assistenza agli anziani più fragili.
Con i gessetti sul muro, con il sole, con il tempo e con il cuore, lo scriviamo e lo speriamo anche noi di Fondazione Santa Tecla: #andràtuttobene.
Qui, come in tutti i centri servizi per anziani, la quarantena è iniziata molto prima che nelle case e nelle famiglie, ed è un peso da affrontare, seppur affrontato con senso di responsabilità, come ha evidenziato la nostra associazione di categoria Uneba Veneto
A farci forza, la dedizione dei dipendenti: "ho visto esempi commoventi", ha raccontato il direttore Francesco Facci, in un'intervista al Mattino.
E, poi, come ha raccontato una dipendente di Fondazione Santa Tecla su Facebook, c'è la forza dell'amore.
"C'è paura ed è umana, comprensibile.- si legge nel post- Ieri mi sono trovata con un tablet in mano per una video chiamata, da una parte l'Ospite che fissava lo schermo con gli occhi lucidi, dall'altra sua figlia che piangendo gli dice <<ti voglio tanto bene papà>>. Be' ecco, non c' è solo paura...c' è anche tanto amore. E questo amore da coraggio e forza a noi, ai familiari a casa, agli Ospiti. Questo amore fa pensare a quanto sarà bello poter stare di nuovo vicini e stringerci in un forte abbraccio".
Ecco come fare videochiamate agli ospiti di Fondazione Santa Tecla
Leggi tutto: 'Andrà tutto bene', e la forza dell'amore tra i nostri anziani e i loro famigliari