Un grande grazie a tutti i dipendenti per il comportamento prudente e responsabile anche al di fuori del luogo di lavoro, che ha contribuito a garantire la sicurezza dei nostri anziani . E un invito a continuare così, nel rispetto delle regole. E' un sacrificio, ma è l'unico modo per permettere alla vita quotidiana di tutti di riprendere, in una nuova normalità.
Questo, in sintesi, è il messaggio di Matteo Segafredo, presidente di Fondazione Santa Tecla, in una lettera a tutto il personale.
Trovate il testo della lettera qui sotto.
Con piacere condividiamo il comunicato del Progetto4H, di cui Fondazione Santa Tecla è partner: un laboratorio teatrale in cui alcuni giovani hanno messo in scena proprio le storie di vita raccolte dagli anziani che vivono qui da noi.
I RAGAZZI DEL 4H REGALANO UNO SPETTACOLO "ONLINE" AGLI OSPITI DELLA SANTA TECLA
Guarda il video dello spettacolo
Case di riposo chiuse per l’emergenza Covid19? Nessun problema, ci pensano i ragazzi del 4H ad “entrare”. Come? Con la fantasia e grazie alla tecnologia, usando una password particolare: quella delle emozioni.
Leggi tutto: I ricordi dei nostri anziani diventano teatro grazie ai giovani di 4H
Con cautela, nel rispetto delle precauzioni a tutela della salute di tutti e, certo, non piu' come prima: ma che bello, per i nostri anziani, poter finalmente rivedere i loro famigliari, e i loro cari!
(E che bello, per noi che siamo stati al fianco nei faticosi e solitari giorni della pandemia, rivedere la loro gioia!)
Puoi pensare a tutti i vantaggi che porta. Tenere in allenamento il tatto. Le mani. Rinforzare la memoria. Favorire la socialità.
Oppure puoi vedere il gioco. Sei bendato e devi indovinare cosa hai in mano. Non è facile, a nessuna età.
Quel che è facile, è che si rida e ci si diverta.
L'uno e l'altro sono due volti dell'attività di stimolazione sensoriale in Fondazione Santa Tecla.
Leggi tutto: Sei bendato e indovini cosa hai in mano: i benefici della stimolazione sensoriale