E' decisamente positiva per ogni ambito la valutazione dei 133 famigliari di anziani ospiti che hanno risposto all'”Indagine sui bisogni dei famigliari di Fondazione Santa Tecla”.
Il punteggio medio è di 3,23 punti su un massimo di 4 per quanto riguarda il rapporto con il personale , e in particolare le informazioni che il personale ha offerto ai famigliari sullo stato di salute fisica e lo stato emotivo dell'anziano e sugli interventi attuati per rispondere all'emergenza – Covid19.
3,23 punti su 4 è come un 8 abbondante, se fosse una pagella scolastica con i voti da 0 a 10.
Da giovane ha lavorato da infermiera in Fondazione Santa Tecla, nella sede storica di via Santo Stefano in centro ad Este dedicandosi alle anziane e agli anziani allora assistiti.
Oggi che è anziana, è lei ad essere ospite di Fondazione Santa Tecla. Ma mantiene viva la sua vocazione al lavoro di cura, al prendersi cura delle persone.
“Mi piace stare vicino alle ospiti e dialogare con loro – racconta Annamaria Bocconcello-. Le operatrici sono molto pazienti, e cercano sempre di mettere una buona parola”.
E' un frammento della testimonianza della nostra ospite Annamaria raccolta da “Racconti tra generazioni” progetto di Fondazione Amplifon.
Ecco il video con l'intervista ad Annamaria.
Dante Alighieri è stato ospite di Fondazione Santa Tecla.
Lo ha portato con sé l'Opv Brass Quintet, quintetto di ottoni dell'Orchestra di Padova e del Veneto, che mercoledì 20 ottobre, nel salone di Fondazione Santa Tecla, ha proposto "E quindi uscimmo a riveder le stelle": omaggio in musica e lettura di versi di Dante Alighieri a 700 anni dalla morte.
Simone Lonardi, Roberto Caterini, Alberto Prandina, Alessio Brontesi e Fabio Rovere hanno proposto brani musicali intervallati dalla lettura d'attore di terzine di Inferno, Purgatorio, Paradiso dalla voce di Michele Vigilante.
A donare il concerto agli anziani di Fondazione Santa Tecla è Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. A loro,e all'Orchestra di Padova e del Veneto va la gratitudine di Fondazione Santa Tecla.
La musica emoziona e cura ad ogni età, e quindi non può mancare anche la musica nella rosa delle proposte per gli anziani di Fondazione Santa Tecla. Oltre ad ascoltare musica di qualità, con i concerti dedicati agli anziani dalla Filarmonica di Milano, proponiamo anche gli anziani di cimentarsi a suonare, mettendo a loro disposizione tamburi, maracas, triangolo, campanelli, tamburello, bastoncini... e improvvisando un'orchestra!